Non temere… se cerchi una moderna piattaforma cloud per la lettura automatica dei meter sei nel posto giusto e tra poco ti spiegheremo anche il perché…
Che cos’è Carmilla?
Una nuovissima e sofisticata architettura cloud AMI (Advanced Metering Infrastructure) che oltre alle consuete funzionalità di una piattaforma AMR (Automated Meter Reading) utilizza un approccio in stile IoT per la telelettura di contatori ICG/GME (industriali, commerciali e grid) o di calorie/frigorie.
Prima di entrare nei particolari però ti vogliamo dare una spiegazione al perché di questo nome e dell’apparente truculenza di questo sito: il nome Carmilla ci è stato ispirato da un delizioso racconto gotico del 1872 di Joseph Le Fanu, dove la protagonista omonima è una vampira ed è proprio questo il gioco che abbiamo voluto fare, usando appunto il nome di questa vampira per la nostra piattaforma; infatti la nostra Carmilla è capace di “succhiare” i dati presenti nei vostri misuratori, di risolvere tutte le problematiche di connessione, acquisizione, archiviazione, consultazione ed esportazione del dato. Ma ora basta giocare e iniziamo a parlare di cose serie…
Standard e protocolli supportati
Attualmente i meter che “piacciono” a Carmilla sono tutti quelli conformi agli standard:
- DLMS/COSEM compatibili con i protocolli IEC 62056-21 (IEC 1107) e IEC 62056-53 (DLMS-COSEM);
- M-Bus 868/169/OMS & wireless M-Bus;
- LoRaWAN, NB-IoT, LTE CAT-M1;
- Modbus TCP e RTU.
- Interfaccia impulsiva S0, ottica impulsiva.
Registra il tuo utente, accedi ai tuoi dati
Nessun sistema da gestire, nessun hardware da controllare, costruita realmente in una vera architettura cloud, la piattaforma è facilmente scalabile e dimensionabile per supportare qualsiasi carico di lavoro. A te non basta altro che aprire il tuo browser, su qualunque dispositivo tu abbia a disposizione
Si fa presto a dire cloud…
Se la sicurezza informatica è per te una cosa seria come lo è per noi allora vogliamo condividere con te un po’ di concetti. L’ambiente cloud Microsoft Azure da noi utilizzato garantisce la protezione dei vostri dati tramite una metodologia rigorosa incentrata su sicurezza, privacy, conformità e trasparenza.
- Su di essa viene investo più di 1 miliardo di dollari l’anno in ricerca e sviluppo per la cybersecurity;
- Ci sono più di 3.500 esperti di sicurezza dedicati alla prevenzione dei rischi e alla gestione della privacy dei dati;
- La nostra infrastruttura ha ottenuto il maggior numero di certificazioni rispetto a qualsiasi altro provider di servizi cloud; tra le quali:
Ma se tutto questo ancora non ti basta puoi visualizzare l’elenco completo a questo link.
Come funziona Carmilla?
Un’unica interfaccia web responsive tramite la quale è possibile accedere da qualunque dispositivo ai dati presenti nei vostri contatori, analizzarne l’andamento nel tempo, esportarli per elaborazioni personali, integrare direttamente la piattaforma con i tuoi sistemi ERP o piattaforme di Business Intelligence e Datawarehouse, tutto protetto da altissimi standard di sicurezza e ponendo la massima attenzione agli aspetti sulle normative sulla Privacy e GDPR attualmente in vigore.
La piattaforma è in grado di interagire con contatori multivendor e diverse tecnologie di comunicazione (GSM, 2G, 3G, 4G, 5G, LTE, NB-IoT, LoRaWAN). Permette inoltre di monitorare gli event log, power quality e impostare soglie per la generazione di alert o attività da parte dei nostri operatori (in caso di attivazione del servizio di monitoraggio ed help desk).
Se il tuo meter è raggiungibile, noi lo raggiungiamo!
Per collegarci ai vostri contatori usiamo in maniera totalmente agnostica canali di comunicazione e protocolli eterogenei come GSM, GPRS, LTE, NB-IoT, TCP, RS485, DLMS/COSEM, IEC 1107, MQTT, LwM2M, etc. Integrare senza problemi connessioni LAN o VPN, definire pool di modem CDN/PSTN o dotarli di specifiche schede SIM che consentono l’accesso ai meter tramite APN privati riservati per uno specifico cliente. O semplicemente collegarsi tramite rete internet su indirizzi IP. Comunque sia Carmilla si può adattare ad ogni vostra topologia di connessione.
Integrazione e reporting
Carmilla è costruita sul paradigma dell’integrazione. Il sistema infatti espone interfacce API REST che permettono di integrare i dati presenti nella piattaforma direttamente con i sistemi ERP dei nostri clienti e, se tutto questo non dovesse bastare, la nostra struttura R&D è a disposizione per analizzare e definire ogni eventuale esigenza dovesse presentarsi.
Un’unica piattaforma per tutte le attività metrologiche
Grazie alla nostra piattaforma è possibile controllare tutte le attività afferenti a uno specifico misuratore. Sarà infatti possibile tramite l’interfaccia di gestione ricostruire la storia del dispositivo, le statistiche di connessione e recuperare i dati storici. In tal modo sarà possibile gestire al meglio le attività di manutenzione programmata e straordinaria, nonché di essere informati direttamente sull’insorgere di eventuali problemi.
La funzione di gestione del libretto metrologico, secondo quando previsto dal decreto 93/2017 del Ministero dello Sviluppo Economico, consente di gestire e scadenzare gli interventi sul campo.
In poche parole Carmilla AMR
cloud reading platform
Modulo di contatto
Non esitare a contattarci per maggiori informazioni su Carmilla AMR cloud reading platform!